PRO TARTARUGHE SVIZZERA ITALIANA, una sezione della SIGS (Schildkröten-Interessengemeinschaft Schweiz), promuove la corretta tenuta delle tartarughe presso i soci e i proprietari di tartarughe in generale





Chi ha scritto questa favola?

Un giorno una lepre e una tartaruga decisero di fare una gara di corsa. La lepre pregustava già la vittoria, così dopo essere partita ed aver distanziato la tartaruga di parecchi metri, decise di fermarsi a riposare perché tanto sapeva di essere in vantaggio e che la tartaruga non l'avrebbe mai raggiunta. Perciò si addormentò e dormì per parecchie ore. Intanto la tartaruga, piano piano, la raggiunse, la vide appisolata e continuò lentamente nel suo cammino. La lepre si svegliò e, pensando che la tartaruga fosse ancora indietro, corse verso l'arrivo. Ma quando vi giunse, la tartaruga era già arrivata, vincendo la gara.

Domande più frequenti - FAQ

LETARGO 1 - anche le giovani tartarughe appena nate possono andare in letargo?

Il letargo è un comportamento fisiologico di molte specie di rettili. In natura anche le giovani tartarughe vanno in letargo. Di solito lo posticipano di qualche settimana rispetto agli adulti e si risvegliano un po' prima in primavera.

LETARGO 2 - cosa sono i punti più importanti per un corretto letargo delle mie tartarughe?

Le tartarughe devono poter disporre di un substrato umido (la terra del giardino va bene) e di una temperatura costante (ca. 5°C). Occorre evitare gli sbalzi di temperatura sia verso il basso che verso l'alto. Temperature d 10-15°C sono molto pericolose: gli animali non sono più attivi (e quindi non mangiano) ma d'altra parte il metabolismo non è sufficientemente rallentato e quindi consuma in breve tempo le riserve accumulate per l'inverno. La tartaruga corre così il rischio di non più svegliarsi in primavera.

Oggetti: 1 - 2 di 2

SETTEMBRE 2025

IN OCCASIONE DI UNA ASSEMBLEA STRAORDINARIA I MEMBRI DELLA PTSI AVENDO PRESO ATTO DELLA COSTANTE DIMINUZIONE DEI MEMBRI E DELL'INTERESSE ALLE ATTIVITÀ PROPOSTE DALL'ASSOCIAZIONE HANNO DECISO DI SCIOGLIERE L'ASSOCIAZIONE IN DATA 12 SETTEMBRE 2025.

I CONTENUTI DELAL PAGINA WEB SARANNO MANTENUTI FINO AL 31 DICEMBRE 2025 DOPODICHÉ LA PAGINA SARÀ ELIMINATA.

PER INFORMAZIONI CORRETTE SULLA TENUTA DELLE TARTARUGHE DI TERRA E D'ACQUA PUO` ESSERE CONSULTATA LA PAGINA DELLA SIGS ALL'INDIRIZZO: WWW.sigs.ch

 
 
 

 

Attualità

Il conferenziere è un grande esperto di tartarughe che abbiamo già avuto modo di apprezzare negli scorsi anni. Lasciatevi condurre nell'affascinante mondo della Geochelone carbonaria, una tartaruga sudamericana che può vivere in abitat assai diversi e che se tenuta in cattività ha esigenze molto...
Se avete delle tartarughe terrestri di clima mediterraneo (ad esempio testuggine di Hermann, testuggine greca o testuggine marginata) occorre riservare loro almeno parte del giardino strutturato in modo adeguato per i bisogni di questi animali. Il nostro clima infatti, anche se ha alcune...
L'assemblea 2011 della PTSI si terrà sabato 26 marzo 2011 al Canvetto Luganese in Via Rinaldo Simen 14B a Lugano. Seguirà una conferenza su come sistemare i recinti esterni per le tartarughe di terra di clima mediterraneo e per le tartarughe d'acqua che possono essere lasciate all'esterno alle...

È primavera?

26.02.2011 12:24
Come ogni primavera occorre controllare regolarmente le nostre tartarughe. Se si sono svegliate, dopo alcuni giorni devono iniziare a mangiare. Occorre quindi permettere agli animali di uscire all'aperto (controllare però che siano al riparo durante la notte visto la possibilità di gelate)...

Buone Feste!

24.12.2010 09:43
Giordano Nardini è medico veterinario specializzato in rettili e responsabile di un centro di riabilitazione per le testuggini marine. Non perdete questa occasione più unica che rara per apprendere i segreti di questi rettili e di come possono essere aiutati gli animali in difficoltà. La...
La Pro Tartarughe della Svizzera Italiana PTSI ha organizzato per venerdì sera 15 ottobre 2010 alle ore 20.00 presso il Ristorante Alla Bricola di Rivera una conferenza sul tema del letargo delle tartarughe di clima mediterraneo (terrestri e acquatiche). Il relatore Luca Bacciarini tratterà il...
Con l'approssimarsi dell'autunno e considerato che in queste ultime settimane vi sono stati dei repentini sbalzi di temperatura occorre controllare ancora più attentamente i nostri animali. È molto importante che l'assunzione di cibo e di acqua persista fino a 1-2 settimane prima del letargo,...
La giornata nazionale delle tartarughe 2010 si terrà il 5 giugno 2010 presso il centro di formazione dell'esercito a Lucerna. https://www.sigs.ch/downloads/SIGSJahrestreffen2010.pdf  
Cari soci della PTSI, Il comitato ha il piacere di invitarvi all’assemblea ordinaria che si terrà sabato 20 marzo 2010 alle ore 15.00 nella Sala Conferenze della Villa Alta del Parco Casvegno (OSC) a Mendrisio. Lasciare l’auto sul posteggio principale all’entrata del parco. Il percorso per...
<< 7 | 8 | 9 | 10 | 11 >>

 

 

Link utili

 www.sigs.ch

 

Attualità

SETTEMBRE 2025

02.10.2025 22:06
SETTEMBRE 2025 IN OCCASIONE DI UNA ASSEMBLEA STRAORDINARIA I MEMBRI DELLA PTSI AVENDO PRESO ATTO DELLA COSTANTE DIMINUZIONE DEI MEMBRI E DELL'INTERESSE ALLE ATTIVITÀ PROPOSTE DALL'ASSOCIAZIONE HANNO DECISO DI SCIOGLIERE L'ASSOCIAZIONE IN DATA 12 SETTEMBRE 2025. I CONTENUTI DELAL PAGINA WEB SARANNO...
Cari soci della PTSI, Il comitato ha il piacere di invitarvi all’assemblea ordinaria che si terrà sabato 10 maggio 2025 presso il Ristorante la Roccia a Camignolo. Il ristorante si trova in Via alla Chiesa 12, vicino al campo sportivo. (per chi non fosse pratico: uscita autostradale...
MODIFICA: la conferenza si terrà nell vecchia scuola di Bironico (cartina qui sotto) La CITES (Convention on International Trade in Endangered Species of Wild Fauna and Flora) è una convenzione sul commercio nata allo scopo di garantire un utilizzo e una conservazione sostenibili delle popolazioni...
Venerdì 27 settembre siete tutti cordialmente invitati alla conferenza di base sul letargo delle tartarughe a clima mediterraneo. Lo sapevate che in natura le tartarughe anche a poche settimane dalla schiusa delle uova vanno in letargo? A volte può capitare che trascorrano il primo inverno ancora...
Il comitato ha il piacere di invitarvi all’assemblea ordinaria che si terrà sabato 20 aprile 2024 presso il Ristorante Caffè sociale di Riva San Vitale in Via dell’Indipendenza 7.   Ci troveremo tra le 11:30 e le 12:00 per un aperitivo seguito dal pranzo in compagnia.  Per il...
Cari soci della PTSI è con grande piacere che vi invitiamo alla consueta conferenza sul risveglio, un tema sempre molto interessante dove potete avere risposta ad ogni vostra perplessità in merito.Vi aspettiamo numerosi e perché no, anche con la vostra famiglia. La vostra prtesenza sarà molto...
2023-09-11_061656.pdf (1006445)        
1 | 2 | 3 | 4 | 5 >>